Abbiamo già parlato qui di come molti alimenti adatti al consumo umano non vadano bene per i cani.
In particolare, l’ingestione sistematica di glucosio può dare origine a gravi patologie. Questo perché oltre a non disporre degli enzimi necessari a digerire grasso e glucosio, i cani hanno anche un intestino molto più corto rispetto al nostro, e quindi cibi elaborati come i dolci non riescono a essere digeriti in tempo, lasciando che sostanze come gli zuccheri si accumulino all’interno dell’organismo.
Le malattie che i cani possono contrarre a causa di un’eccessiva ingestione di zuccheri sono diverse e di differente gravità.
Si va da patologie lievi, come problemi dentali e gengivali, e obesità, a malattie più gravi come diabete, alterazioni del sangue e dell’apparato cardiovascolare, pancreatite, danni al sistema nervoso e a quello digerente, fino alla morte per avvelenamento.
Dolcetto o scherzetto? Per festeggiare Halloween insieme al tuo amico a quattro zampe la risposta quindi è molto semplice: mangia tu i dolcetti e lascia a lui gli scherzetti che abbiamo in assortimento nei nostri punti vendita. Divertenti peluches dalle fantasie assortite, sia per cani che per gatti, e simpatiche ali da pipistrello per una giornata all’insegna del divertimento!
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.