In primavera i nostri cani riscoprono la voglia di avventura, e con le belle giornate primaverili si godono la natura insieme ai loro padroni.
Ma perché il divertimento sia assicurato, non basta il bel tempo, occorre anche l’equipaggiamento giusto.
Ecco cosa c’è da sapere e da preparare affinché il tuo animale torni a casa sano e salvo.
Le passeggiate del cane diventano più sicure se lo hai vaccinato contro parvovirosi canina, cimurro, epatite, leptospirosi e rabbia.
Per i cani con un maggiore rischio di infezione, ovvero quelli che hanno molti contatti con i propri simili, si raccomanda anche il vaccino contro la tosse canina. Un trattamento vermifugo e una protezione da pulci e zecche sono altrettanto importanti.
Con una protezione completa e tempestiva il tuo amico a quattro zampe potrà godersi la natura senza rischi.
I materiali più utilizzati per i collari sono pelle, metallo, nylon e tessuto. È fondamentale che sia resistente ai morsi.
In generale, la tipologia di collare deve essere appropriata alla morfologia di ciascun cane.
Esistono infatti differenti tipologie di guinzagli tra cui scegliere: il guinzaglio da passeggio è lungo fino a due metri, ed è ideale per l’utilizzo quotidiano; il guinzaglio avvolgibile è lungo fino a otto metri, è flessibile e può essere allungato e accorciato; il guinzaglio da addestramento è lungo da sei a trenta metri, ed è ideale per cani ubbidienti o per l’addestramento.
Le pettorine offrono maggiore sicurezza e controllo, per questo vengono utilizzate sempre più spesso al posto del collare.
Per far sì che la pettorina ti aiuti nella guida sicura del cane, ma sia per lui piacevole da indossare, deve essere adatta alla sua taglia e alla circonferenza del corpo.
Una pettorina troppo piccola incide la pelle, limita la libertà di movimento e può provocare dei punti di pressione su pelle e pelo. Al contrario, se è troppo grande, il cane può liberarsi quando cammina all’indietro.
Anche se il tuo cane è perfettamente addestrato, durante la passeggiata occorre rispettare delle “regole non scritte”, perché non tutti reagiscono allo stesso modo quando incontrano un cane. Anche se il tuo animale è dolce e pacifico, ci sono persone che ne hanno paura.
I contatti tra cani devono avvenire solo se richiesti e devono essere preparati. Ciascun padrone ha l’obbligo di tenere d’occhio la situazione.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.