Quando si pensa a Natale e Capodanno, le prime cose che ci vengono in mente sono lucine colorate, addobbi festosi, cibo delizioso e un’atmosfera allegra. Tuttavia, queste piacevoli ricorrenze generano anche modifiche nella nostra routine quotidiana e in quella dei nostri animali domestici, e una modifica delle loro abitudini potrebbe avere un effetto disorientante e stressante.
Attenzione a pericoli e minacce dentro casa
Quest’anno il periodo delle festività natalizie sarà senz’altro più tranquillo e intimo del solito, ma potrebbe ugualmente nascondere alcuni pericoli ed insidie per i nostri amici pelosi.
Ecco dunque una lista a cui prestare attenzione per celebrare un Natale e un Capodanno in totale serenità e sicurezza:
- Addobbi
Posizionali, per quanto possibile, fuori dalla portata degli animali domestici, che potrebbero romperli con l’intento di giocare o ingerire quelli più piccoli.
- Albero di Natale
Se come albero di Natale preferisci acquistare un abete non sintetico, tieni presente che gli aghi di queste conifere sono molto pericolosi se ingeriti da cani e gatti. Assicurati che il tuo albero sia ben saldo sul suo piedistallo, e che non rischi di ribaltarsi se preso d’assalto da un gatto o urtato da un cane in preda all’entusiasmo. Fai inoltre attenzione che i tuoi amici a quattro zampe non rosicchino i cavi elettrici delle luci.
- Piante velenose
Alcune delle piante che si è soliti avere in casa durante questo periodo dell’anno sono particolarmente tossiche se inghiottite, meglio quindi tenerle in un posto non accessibile agli animali domestici. Tra le piante più pericolose ci sono: la stella di Natale, il vischio, l’agrifoglio e la rosa di Natale.
- Cibo
Evita di condividere con il tuo amico pelosi i tuoi biscotti natalizi che possono contenere cacao, cannella, noce moscata o uvette. Se invece vuoi dare al tuo cane delle ossa da rosicchiare, attento alle dimensioni e assicurati che siano crude: le ossa cotte sono pericolose perché tendono a scheggiarsi o frantumarsi.
- Candele
Le candele rappresentano una vera minaccia: producono un camino di calore con cui cani e gatti rischiano di bruciarsi, anche a distanza, in più la cera potrebbe attaccarsi al pelo, con il rischio di gravi ustioni. Alcune candele profumate potrebbero infastidire i nostri coinquilini animali, dotati di un olfatto molto sensibile.
- Sostanze Tossiche
Neve spray, olii essenziali e liquidi antigelo sono altamente tossici per gli animali: usa questo genere di sostanze in modo responsabile e solo se lo reputi necessario.
- Rumori forti
La principale fonte di stress per i nostri amici animali nel periodo delle feste. Botti, fuochi d’artificio, petardi, musica ad alto volume: questi rumori molesti spaventano a morte cani, gatti, uccellini e piccoli animali. Assicurati che il tuo animale abbia sempre a disposizione un posticino riparato dove potersi riparare, e copri con una coperta la gabbietta di uccellini e piccoli animali in modo da attutire i suoni. Valuta anche l’ipotesi di acquistare prodotti a base di erbe o feromoni che avranno un effetto tranquillizzante e faranno sentire gli animali maggiormente al sicuro.