I volatili sono animali da stormo, anche quelli ornamentali come parrocchetti ondulati, diamantini, calopsiti o canarini che solitamente ci fanno compagnia in casa.
È stato dunque appurato che i volatili hanno un grande bisogno della compagnia. Si tratta infatti di animali socievoli che, in solitudine, potrebbero sviluppare facilmente dei disturbi comportamentali e spesso anche delle malattie.
La prima cosa da ricordare è che il nuovo arrivato dovrebbe avere all’incirca la stessa età del volatile che avete già in casa.
Se si sceglie una coppia, è preferibile abbinare un maschio ed una femmina, che si tollerano piuttosto bene, mentre nel caso di un gruppo occorre prestare attenzione al giusto equilibrio tra maschi e femmine.
Chi invece desidera allevare diversi tipi di volatili, deve fare molta attenzione, perché non tutte le specie stanno bene insieme. Parrocchetti ondulati e calopsite sono socievoli, pacifici e abituati, nel loro habitat naturale, a condividere lo spazio con altri animali, e convivono particolarmente bene con le varie specie di pappagalli e con i diamantini. I canarini più piccoli spesso soccombono agli altri uccelli, per questo una combinazione è possibile solo in voliere molto grandi, ma comunque non è consigliabile. Gli inseparabili non sono adatti ad una convivenza mista, perché per loro chiunque si trovi nel proprio territorio diventa un nemico.
Insomma, la regola da tenere a mente è una sola: meno specie, meno difficoltà.
In caso di un allevamento numeroso, bisogna prendere delle precauzioni. Una possibilità è quella di tenere inizialmente i nuovi arrivati in una gabbia separata, e lasciarli in compagnia degli altri solo durante il volo libero, controllandoli.
Se tutto procede bene, potete spostarli nella stessa gabbia o in una voliera. In generale, è importante mettere ampio spazio a loro disposizione, perché, in caso contrario, potrebbero scatenarsi dei litigi, sia nella gabbia che nella voliera.
È importante che gli uccelli abbiano a disposizione dei posti dove stare da soli, come ad esempio dei ramoscelli disposti in vari punti della voliera. Mentre è preferibile non appendere delle casette nido: anche le specie più pacifiche diventano aggressive davanti alle riproduzioni.
Non dimenticare di garantire un volo libero regolare, possibilmente almeno due ore al giorno, ai tuoi volatili: maggiori saranno lo spazio a disposizione e l’attenzione alle loro esigenze, più saranno felici!
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.