Il Castello Sforzesco di Milano da anni è presidiato da guardiani molto speciali.
D’inverno si rifugiano nei cunicoli, nelle stanze del piano terra o negli angoli della Piazza D’Armi. D’estate, invece, scorrazzano nel fossato interno per sfuggire al caldo.
Stiamo parlando della famosa colonia felina del capoluogo lombardo che affascina milioni di turisti.
Alcuni di questi mici pare siano addirittura i discendenti dei gatti al tempo dei nobili che venivano usati per cacciare i topi dalle biblioteche del Castello. Molti altri, invece, sono vittime di abbandono e si sono così ritrovati a dover affrontare una vita all’aperto.
Ad oggi la colonia felina conta circa 60 gatti, tutti sterilizzati e regolarmente censiti.
I gatti del Castello possono contare sull’aiuto e l’amore di alcuni volontari, tra cui due veterinari, capitanati da Rosy, che da oltre 35 anni si prende cura della colonia felina più amata della città.
Chiunque lo desideri può collaborare al sostentamento dei mici. Il modo più semplice per farlo è quello di portare cibo, rivolgendosi all’ufficio del comando in piazza d’Armi, all’interno del Castello.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.